Giornata Della Memoria con il film: “Il senso di Hitler”
I circoli Arci Santermani “Arci Stand by;” e “Cooltura on the road” aderiscono all’iniziativa nazionale promossa da Arci e Ucca per celebrare la Giornata della Memoria, credendo giusto e doveroso un tributo in un giorno cosi importante, per non dimenticare e per creare un futuro migliore anche grazie alla consapevolezza degli errori passati.
Il 27 gennaio 2022, verrà proiettato presso gli spazi del Kilometro 124, l’ex stazione ferroviaria di Santeramo in Colle (BA) “IL SENSO DI HITLER”, il film diretto da Petra Epperlein e Michael Tuck, un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler ha esercitato e continua a esercitare ancora oggi sulla società: da immagini dell’epoca nazista e documenti storici a un’analisi approfondita del fenomeno anche attraverso i media e i social network moderni.
Il documentario, girato in nove Paesi, ripercorre l’ascesa al potere di Hitler, i suoi crimini dal punto di vista di storici e scrittori, che esaminano l’impatto che ha avuto e che continua ad avere oggi l’ideologia violenta di Hitler sulla società ed esplorando i vari modi in cui la tossicità di Hitler ha continuato a diffondersi dopo la sua morte attraverso le pagine di storia, i social media, il cinema, l’arte e la politica contemporanea.
Il docufilm compie poi un parallelo finale con altre figure dei nostri tempi, focalizzandosi sulla loro tendenza alla strumentalizzazione e al vittimismo e suscitando una profonda riflessione etico- politica.
VENERDI 27 GENNAIO PRESSO IL KILOMETRO 124 IN VIA STAZIONE A SANTERAMO IN COLLE (BA)
DOPPIA PROIEZIONE ORE 19.00 E 21.30
INGRESSO LIBERO